Il Corso di Dottorato in Produzione, Gestione e Management delle Arti, dello Spettacolo e delle Istituzioni AFAM del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” organizza un nuovo appuntamento dedicato a un tema centrale per il settore audiovisivo e culturale: il tax credit cinematografico.

Il seminario intende offrire una panoramica aggiornata sugli strumenti fiscali a sostegno del cinema, ripercorrendone l’evoluzione storica e analizzando le novità introdotte dall’ultima riforma. Giuristi, professionisti del settore e docenti universitari si confronteranno sull’impatto delle agevolazioni per le imprese culturali e creative, sul rapporto tra diritto d’autore e tassazione e sulle prospettive future degli incentivi all’audiovisivo in Italia.

L’iniziativa si inserisce nel ciclo di incontri promossi dal Dottorato per approfondire le connessioni tra politiche pubbliche, diritto e sviluppo delle industrie culturali, offrendo a studenti, studiosi e operatori del settore uno spazio di dialogo multidisciplinare.

 

Ingresso libero su prenotazione all’indirizzo avv.annalucelicheri@gmail.com

Diretta streaming qui


PROGRAMMA

Cinema e tax credit: lo stato dell’arte
Martedì 14 ottobre 2025, ore 15
Europa Experience – Spazio David Sassoli
Piazza Venezia 6c, Roma

Saluti istituzionali
a cura dei un rappresentante dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia

Relazione introduttiva, Sovvenzioni e sviluppo della cultura
Prof. Avv. Giuseppe Leotta, docente Conservatorio Santa Cecilia

Dall’eccezione culturale al tax credit, le ragioni storiche degli aiuti economici alla creatività
Avv. Christian Collovà, Diritto d’autore, cinema e comunicazione

Tax credit: inquadramento, correttivi apportati dall’ultima riforma ed impatto sugli altri incentivi statali all’audiovisivo
Avv. Giacomo Ciammaglichella, Studio legale Massaro-Ciammaglichella

La cessione della tax credit
Dott. Prof. Francesco Martino, notaio e docente di Diritto commerciale nell’Università telematica e-Campus

Francesca Legge intervista Michele Ottaggio, line producer di “M il figlio del secolo

Conclusioni
Prof. Avv. Giuseppe Leotta


Intervento musicale a cura di Marta Giraldi (voce) e Giulio Ritorto (chitarra)
Studenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma